Chi siamo
Scopri la storia e la missione di VertiLab, il centro specializzato nella diagnosi e riabilitazione dei disturbi dell'equilibrio a Napoli.

La nostra storia
VertiLab nasce dalla volontà della dottoressa Fabrizia de Falco, otorinolaringoiatra specialista in otoneurologia, da sempre impegnata nello studio e nella gestione dei disturbi dell’equilibrio, di creare un luogo che garantisse continuità tra diagnosi e terapia per i pazienti affetti da vestibolopatie. L’obiettivo era offrire un percorso completo e integrato, in cui la valutazione diagnostica si connettesse in modo naturale alla fase terapeutica e riabilitativa, all’interno di un contesto multidisciplinare altamente specializzato. Dall’incontro con il dottor Antonio D’Angelo, fisioterapista con consolidata esperienza nel campo della riabilitazione neuromotoria, prende forma il progetto di un centro dedicato al paziente vertiginoso e a chi soffre di disturbi dell’equilibrio.

Un approccio unico
VertiLab si distingue dagli altri centri di riabilitazione perché rappresenta un modello integrato e altamente specialistico, dedicato in modo esclusivo ai disturbi dell’equilibrio.
A differenza delle strutture tradizionali, il paziente non si limita a ricevere una valutazione fisioterapica: l’intero percorso diagnostico-terapeutico è seguito da un’équipe multidisciplinare in cui ogni professionista svolge un ruolo preciso e complementare all’interno del progetto riabilitativo.
Accanto all’otorinolaringoiatra e otoneurologo opera costantemente un fisioterapista esperto in posturologia e neuroriabilitazione; quando opportuno, il percorso viene ulteriormente arricchito dal contributo di ortottista e psicoterapeuta con formazione specifica nei disturbi dell’equilibrio.

I nostri valori
I valori che guidano VertiLab nascono dalla consapevolezza che i disturbi dell’equilibrio rappresentano un “male invisibile”: una condizione spesso sottovalutata, ma capace di compromettere in modo profondo la qualità della vita di chi ne è affetto. La nostra missione è offrire una presa in cura realmente globale, che consideri la persona nella sua interezza. Ogni percorso è costruito per condurre a una diagnosi definitiva e fondata, evitando che il paziente debba affrontare il continuo rimbalzo tra visite e accertamenti in strutture diverse.
"Grazie a loro la mia vita è tornata quella di prima. Grazie!!"
M.M.